Real time web analytics, Heat map tracking

Fotovoltaico

“AlternImpianti” realizza impianti fotovoltaici di piccole e medie dimensioni, destinati ad uso residenziale, in linea con il nuovo “5° Conto Energia”. Mentre i precedenti incentivi privilegiavano la vendita dell’energia prodotta, il 5° Conto Energia, favorisce l’autoconsumo, inteso come quota di energia prodotta attraverso un impianto fotovoltaico diretto al consumo domestico e non più alla sua vendita.

Di conseguenza gli impianti sono sviluppati per l’utilizzo intelligente dell’energia autoprodotta, che viene immagazzinata per poter poi essere riutilizzata al momento necessario anche senza irraggiamento solare. E’ possibile coprire circa il 50% del fabbisogno energetico annuale dell’abitazione; percentuale che nel periodo estivo si avvicina al 100%. L’impianto può essere inoltre integrato con l’installazione di una pompa di calore per acqua calda sanitaria, che può arrivare a garantire il fabbisogno di quattro persone, nel corso dell’intero anno.

Accumulando energia solare sottoforma di acqua calda il livello di autoconsumo può essere innalzato, con conseguente aumento del livelli di remunerabilità dell’impianto fotovoltaico. 


Cos’è il Conto Energia?
Il Conto Energia è un sistema di incentivi statali erogati dal GSE, che permette di guadagnare sfruttando il proprio impianto per un periodo di 20 anni. La tariffa omnicomprensiva introdotta dal 5° Conto Energia , accorpa valore di energia autoprodotta con quella ceduta e si applica all’energia immessa nella rete. La quota di energia non immessa in rete, pertanto destinata all’autoconsumo, godrà di un premio definito “premio per autoconsumo”. I benefici economici saranno maggiori se maggiore sarà la quota di energia autoconsumata.

Il modo migliore per aumentare la redditività del proprio impianto è concentrare i consumi nelle ore diurne, vale a dire nelle ore di funzionamento dell’impianto stesso. Entrambe le tariffe, omnicomprensiva e autoconsumo, possono essere aumentate realizzando impianti in sostituzione dell’eternit ( + 0,03 €/kWh) ed utilizzando materiali europei ( + 0,02 €/kWh).

L’incentivazione è automatica per impianti fino a 12 kW e fino a 50kW se realizzati in sostituzione dell’eternit. L’acquisto di un impianto fotovoltaico prevede inoltre applicazione Iva al 10%.